Villa Decò

Siamo a Prato, in una villa completamente ristrutturata dallo studio di progettazione Borgioli. Si possono  osservare, nelle foto, i radicali cambiamenti ottenuti grazie all’ imponente opera dei nostri professionisti interni ed esterni all’ azienda.

Si può notare subito, all’ingresso, rispetto al suo stato originario, la realizzazione delle pareti di legno e del guardaroba a scomparsa, della nostra falegnameria, poi rivestite con la finitura in marmorino, mentre la porta e’ stata concepita in modo da “nascondere” con eleganza le serrature. Nel salotto e’ stato riservato un posto di primo piano al divano Baxter e a Poltrona Frau, mentre, subito dietro, possiamo ammirare il mobile libreria realizzato dai nostri falegnami, sia con elementi a giorno che chiusi, con i cestoni e le ante push and pull, che va a nascondersi nella parete. 

Sul pavimento, lo splendido tappeto nepalese annodato a mano con l’esclusivo disegno di Giò Ponti, e ancora un angolo relax con due poltrone, accanto al camino, sul quale trovano posto le antiche stampe giapponesi con le cornici di legno realizzate dai nostri artigiani. I ricchi tendaggi, progettati  nella tappezzeria Borgioli danno un tocco finale di personalità e stile all’ambiente, mentre l’illuminazione è’ affidata alla preziosa bellezza della lampada da tavolo di Barovier&Toso e da terra di Alvar Aalto per Artek, disegnata nel 1959, ma ancora dal grande fascino sempre attuale. 

Salendo al piano superiore, la scala è stata oggetto di radicale intervento, con la lavorazione a encausto delle pareti,  illuminate completamente dalle appliques molto particolari in ottone, dove si evidenzia anche la ringhiera disegnata dallo studio Borgioli ed eseguita da un artigiano nostro collaboratore, rendendola  un elemento davvero unico. Nelle camere da letto,  gli armadi realizzati nella nostra falegnameria, si contendono la scena, grazie alla speciale lavorazione delle ante scorrevoli, nella prima infatti si può vedere una speciale carta da parati, quasi materica, mentre nella seconda, la particolare lavorazione stile marmorino, che richiama quella delle pareti delle altre stanze.